Lindbergh Hotels & Resorts: gli hotel del gruppo per le vacanze in Italia
La nostra storia
Lindbergh Hotels & Resorts è l’ultima espressione del mondo valoriale su cui si basa tutta l’attività imprenditoriale del fondatore, il Cavaliere del Lavoro Nardo Filippetti.
La sua vita si intreccia con la storia dell’economia turistica italiana: dalla fase pionieristica, figlia del boom economico, all’esplosione del turismo outgoing come fenomeno di massa, fino all’attuale grande ritorno in auge dello sviluppo alberghiero in Italia.
È la storia di un self-made man orgogliosamente pesarese e italiano.
Dopo aver portato Eden Viaggi a diventare secondo tour operator italiano, facendo viaggiare 400 mila persone ogni anno, con un fatturato di oltre 400 milioni di euro, nel 2018, con una mossa che sorprende tutto il settore del turismo italiano, Filippetti accetta l’offerta di T.I.P. (Tamburi Investment Partners) per l’acquisizione di Eden Viaggi e dona una nuova veste al gruppo alberghiero Eden Hotels creando il brand Lindbergh Hotels & Resorts.
Il gruppo di strutture quattro e cinque stelle sceglie come suo simbolo il pioniere del volo, l’aviatore Charles Lindbergh, nella sua accezione di movimento, esplorazione, ricerca e avanguardia.
Gli hotel del gruppo sono luoghi per vivere esperienze in cui il viaggio è la scoperta di tutti gli usi e le tradizioni dei territori di cui fanno parte, tra viste panoramiche, sinergie culturali, servizio di qualità e dettagli made in Italy.
Uno stile contemporaneo di ospitalità e accoglienza.
Ogni Lindbergh Hotel è sinonimo di servizio tailor-made, italianità e dedizione all’ospite.
Ogni struttura è caratterizzata da un’identità forte, autonoma, per esaltare la sua individualità.
Ogni hotel si inserisce in un dialogo simbiotico con il territorio.
Dalla cura dei dettagli all’offerta enogastronomica di eccellenza, da servizi su misura al personale attento alla valorizzazione del territorio, tutto è pensato come un microcosmo da vivere.
Oggi gli alberghi, 4 e 5 stelle, del gruppo Lindbergh Hotels & Resorts sono: il Boutique Hotel 5* Excelsior SPA & Lido e il Nautilus Family Hotel 4* a Pesaro, nelle Marche; La Meridiana Urban Hotel a Perugia, in Umbria; il Grand Hotel San Pietro 5*L a Taormina, il Sikania Resort & SPA a Marina di Butera, il Modica Beach Resort a Marina di Modica, in Sicilia e il Cala della Torre Resort a Siniscola in Sardegna.
Le strutture sono suddivise a loro volta in 3 collezioni.
Boutique Collection, hotel 5 stelle per chi ama la bellezza e il design, le icone senza tempo, i classici alla riscossa.
Urban Collection, per chi cerca un’occasione di viaggio tra natura, arte e benessere o si sposta per lavoro. A pochi passi dai centri metropolitani. Progetti accoglienti, dinamici e all’avanguardia.
Infine, Resort Collection, strutture per chi sogna di sentirsi a casa. E desidera spazi informali, aperti e luminosi, per soddisfare il desiderio di vacanza con tutta la famiglia.
Nel 2023, saranno 9 le strutture del gruppo; la prossima primavera infatti 2 nuove aperture vivacizzeranno il palinsesto dei servizi e delle opportunità di vacanza di Lindbergh Hotels & Resorts:
Homie, nel centro di Marina di Rimini, progetto pilota e nuovo brand del gruppo che costituirà collezione a sé; The Cruiser, city hotel 4 stelle S a Pesaro, che si propone a forte dna b-leisure.