Prenota
Chiudi
Gli hotel del gruppo
check-in / check-out
 - 
Camere
Adulti
Bambini
Prenota
Modifica/Cancella prenotazione
Prenota
Chiudi
Sikania Resort & Spa - Butera 2
Una delle città più importanti della Sicilia del Medioevo

Butera

Posta su uno sperone roccioso che domina la piana di Gela e poco distante dalla costa meridionale dell'Isola, Butera fu tra le città più importanti della Sicilia del Medioevo.

Tra i siti di maggior interesse troviamo il suo Castello arabo-normanno, risalente all'XI secolo. Nel corso dei secoli il Castello ha ricevuto diversi interventi architettonici, come possiamo notare dal torrione e dalle finestre a bifora. Ancora oggi è in ottimo stato di conservazione, dopo i lavori di restauro eseguiti nell'ultimo decennio. Interessante anche la Necropoli di Piano della Fiera, in uso fino al VI secolo a.C. e alla fase ellenistica, le cui origini risalgono all'età preistorica.

Nel territorio di Butera si erge anche il Castello di Falconara, l'unico tra i manieri della provincia di Caltanissetta ad affacciarsi sul mare. Risalente al XV secolo, ampliato e rafforzato nel corso del tempo, mantenne la sua funzione di vigilanza contro le incursioni dei pirati fino a tutto il XVIII secolo. La sua Torre, fin dall’antichità, era sede di allevamento di Falconi: da qui venne denominata “della Falconara”.

Richiedi Informazioni
Offerte Speciali
Sikania Eco Resort
MAGICA ESTATE AL SIKANIA
Sikania Eco Resort
Un Tempo da Mare al Sikania Eco Resort
Sikania Eco Resort
Un Tempo da Mare al Sikania Eco Resort